Il nome del paese deriva dall’antichissima abbazia benedettina fondata nella prima metà dell’VIII secolo. La fondazione del monastero del S.S.mo Salvatore fu voluta dal Re longobardo Ratchis al quale, secondo la leggenda, apparve il Salvatore sopra alla cima di un abete. Presso l’abbazia per secoli è stata conservata la cosiddetta Bibbia Amiatina, la più antica copia manoscritta conservata integralmente della Bibbia. Oggi è possibile visitare la famosa cripta e il museo di arte sacra.