Nel basso medioevo, durante il periodo dell’incastellamento, era un luogo ideale per trovare protezione e materie prime. Lungo la fascia delle sorgenti furono costruiti suggestivi borghi con la pietra vulcanica locale ricchi di emergenze architettoniche tutte da scoprire. Tra questi, il Castel di Badia che fu uno dei più importanti centri della Toscana meridionale e che, ancora oggi, offre la possibilità di fare un tuffo nel medioevo.