Le fiaccole di Abbadia San Salvatore, verso la candidatura Unesco. Una storia che si rinnova ogni anno la notte del 24 dicembre grazie alle tipiche cataste di legna a forma piramidale alte fino a sette metri che, costruite in ogni angolo del borgo, si levano al cielo in attesa della Vigilia quando poi vengono incendiate. Una tradizione che ha spinto l’amministrazione comunale ad avviare l’iter della candidatura nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale.
Il rito è stato raccontato anche attraverso il libro fotografico di Stefano Visconti e Flavia Veronesi “Sacro Fuoco” e dal film diretto da Barbara Castelli e Riccardo Domenichini (da un’idea di Sonia Corsi) “I figli del fuoco”. Entrambi fanno parte del progetto “Abbadia Città delle Fiaccole” del Comune di Abbadia San Salvatore.
Fonte: Comune Abbadia San Salvatore